Lun - Ven 09:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00 / Sab - Dom Chiuso
Il contenimento dei consumi energetici, negli ambienti abitativi, così come nelle realtà manifatturiere e di servizi, rappresenta uno strumento di risparmio che si traduce in un processo di miglioramento energetico.
Dal miglioramento energetico si ottengono immediati vantaggi economici in termini di risparmio in bolletta e di aumento del valore degli immobili e delle facilities.
Inoltre, l’intervento può spingere a innovare le tecnologie utilizzate e i processi aziendali, rendendo maggiormente consapevoli sui temi di sostenibilità ambientale tutti i dipendenti.
Dinanzi alla nuova frontiera imposta dalla Direttiva Europea (UE) 2023/1791 sull’efficienza energetica degli edifici, che impone rigide e repentine azioni massive di riqualificazione degli immobili, siamo stati capaci di sviluppare un know-how di riferimento, implementando un modello di gestione articolato nella pluralità interdisciplinare delle competenze trasversali tecniche, amministrative, fiscali, finanziarie, indispensabili per gestire consapevolmente e con successo il processo di profonda riqualificazione degli edifici.
Qui in Lorenzo abbiamo da sempre voluto credere e sostenere queste straordinarie prospettive di creazione di valore:
Lorenzo è forte di risorse già artefici della costruzione di grandi impianti per energie rinnovabili, che credono sempre sul valore fondante della società: